ALL’UNITE LA CONFERENZA SULLE AREE INTERNE ABRUZZESI

Prosegue la VI Conferenza della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo dal titolo: Aree Interne. Assetti istituzionali, Valutazioni, Prospettive di sviluppo. La conferenza, in svolgimento sulla piattaforma online dell’Ateneo, ha avuto come ospiti Fabrizio Barca, rappresentante del Forum Disugualianza e Diversità, insieme a Bruno Dante del Politecnico di Milano. Tema della discussione sono le politiche di sviluppo delle aree interne. Giovedì 3 dicembre la Conferenza si svolge mattina e pomeriggio (ore 10-12.30 e ore 14-16.30). Tra i temi trattati ci sono: “L’Unione Europea e la politica delle aree interne” (prof. Romano Orrù), “Forme giuridiche per lo sviluppo economico delle aree interne: la prospettiva civilistica” (prof.ssa Raffaella Rametta), “Resilienza e antifragilità nei centri storici minori: una prospettiva per le aree interne” (prof.ssa Marina D’Orsogna), “L’esercizio associato di funzioni e servizi nello sviluppo delle aree interne: potenziale e criticità dell’Unione di Comuni” (prof.ssa Anna Ciammariconi). Le ripercussioni sul sociale saranno affrontate con “Turismo enogastronomico e aree interne. Nuove reti e culture” (prof.ssa Agnese Vardanega), “La figura e lo sfondo. Pratiche di gestione della marginalità sociale giovanile nelle aree interne” (prof. Daniele Ungaro), “Donne artigiane di ceramica di Castelli” (prof.ssa Consuelo Diodati). “Le politiche di coesione europee e la rigenerazione territoriale in Abruzzo: un’ipotesi di sviluppo sostenibile per le aree interne” (Bernardo Cardinale, Valentina Erasmo), “Imprenditoria e aree interne: l’industria tessile pugliese tra produzione locale e spinta all’internazionalizzazione” (Giovanna Morelli, Antonia Rosa Gurrieri, Giuseppe Sabatelli), “Innovative Ideas to Promote the Territory: Culture Contacts and Investments in Inner Areas” (Francesca Rosati, Karina Iuvinale). Il link della conferenza è sull’homepage del sito unite.it.