ARCIDIOCSI DELL’AQUILA, IERI LA FESTA PER IL 50° DI ORDINAZIONE DEL CARD. PETROCCHI
Ieri la Chiesa aquilana ha festeggiato il 50° di ordinazione presbiterale del card. Giuseppe Petrocchi e il 25° di ordinazione episcopale. L’appuntamento per tutti i fedeli è stato nella basilica di S. Maria di Collemaggio per la Messa solenne presieduta proprio dall’arcivescovo Petrocchi, da altri vescovi della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana (Ceam) di cui è Presidente e dal Clero diocesano. Al termine della celebrazione è stata data lettura del messaggio augurale firmato da Papa Francesco e della bolla pontifica di nomina di mons. Antonio D’Angelo ad arcivescovo coadiutore di L’Aquila. Successivamente il messaggio augurale del Sindaco Pierluigi Biondi.
Il card. Petrocchi, originario di Ascoli Piceno, venne ordinato sacerdote il 14 settembre del 1973 dopo aver conseguito il baccalaureato in filosofia e la licenza in teologia dogmatica presso la Pontifica Università Lateranense, mentre era alunno del Pontifico Seminario Romano Maggiore. Dopo gli studi teologici si è laureato anche in filosofia presso l’Università di Macerata e Psicologia presso l’Università La Sapienza di Roma. Rientrato in diocesi, oltre l’insegnamento di storia e filosofia nei Licei statali di Ascoli ha svolto il ministero di parroco e si è dedicato alla pastorale giovanile diocesana. Il 20 settembre 1998, dopo la nomina da parte di papa Giovanni Paolo II, venne consacrato ad Ascoli Piceno Vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, incarico che ha ricoperto fino al 8 giugno 2013 quando Papa Francesco lo ha nominato arcivescovo metropolita di L’Aquila e poi Cardinale. Oltre il giubileo d’oro sacerdotale e il giubileo d’argento episcopale il card. Petrocchi ricorderà anche il 10° anniversario della nomina a pastore dell’arcidiocesi aquilana.