Cultura e Natura

“DIGI E LODE” DI HERA ARRIVA IN ABRUZZO

Ritorna anche quest’anno ‘Digi e Lode’, il progetto che Hera dedica alle scuole del territorio servito per sostenerne i percorsi di digitalizzazione. Il montepremi aumenta coinvolgendo nuove regioni. Dopo avere già distribuito 375.000 euro alle scuole di Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo, Digi e Lode si estende anche a Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Puglia. Per l’anno scolastico 2021-2022, infatti, saranno dieci le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Emilia-Romagna che verranno premiate con 2.500 euro ciascuna e ulteriori dieci lo saranno in Marche e Abruzzo. A queste si aggiungeranno 56 scuole in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Puglia, territori in cui operano sei società del gruppo (EstEnergy, Ascotrade, Ascopiave Energie, Amgas Blu, Blue Meta ed Etra Energia). Complessivamente quindi saranno 76 le scuole premiate, per un importo totale che sale a 190.000 euro.
Le somme messe in palio dalla multiutility, assegnate in base ad apposite classifiche stilate alla fine di ciascun quadrimestre, sono destinate a finanziare progetti che possono essere scelti in autonomia dagli istituti a seconda delle esigenze specifiche. I
fondi sono stati utilizzati fin qui per l’acquisto di monitor touch, lavagne interattive multimediali, videoproiettori, notebook e tablet, microscopi elettronici, percorsi formativi sulla progettazione tridimensionale, pc, webcam, stampanti 3D e laser, chiavette usb e sim per la connessione dati. Modena è in vetta con tre scuole premiate le primarie “Palestrina”, la primaria Tassoni Piumazzo di Castelfranco Emilia e la scuola di primo grado Muratori di Vignola. A Bologna vince la scuola primaria Tambroni.

Back to top button