FESTEGGIATI I 50 ANNI DELLA RISERVA NATURALE DELLA VALLE DELL’ORFENTO

Il Parco Nazionale della Maiella e il Reparto Carabinieri Biodiversità hanno festeggiato i primi 50 anni dall’istituzione della Riserva Naturale Statale “Valle dell’Orfento”, avvenuta con Decreto Ministeriale l’11 settembre 1971.
Un’iniziativa promossa dall’allora Corpo Forestale dello Stato, rivelatasi pioniera, una delle prime riserve naturali d’Italia, un’antesignana scommessa di conservazione della natura e anche un modo di cercare risposte alla valorizzazione di un territorio, dopo la grande emigrazione del secondo dopoguerra e il conseguente, rapido decremento delle attività agricole e pastorali di sussistenza. 2606 ettari, uno dei canyon più selvaggi, suggestivi e ricchi di biodiversità dell’Abruzzo, nel comune di Caramanico Terme, che divennero poi il cuore del Parco Nazionale della Maiella.
La Celebrazione del Cinquantennale, presso il Centro Studi “P. Barrasso” annesso alla Sede Scientifica del Parco a Caramanico Terme.
Nell’ambito dell’organizzazione della manifestazione, sono state predisposte tutte le prescrizioni previste dal DPCM vigente, per contenere la possibilità di contagio da COVID-19. Per gli ospiti saranno disponibili 120 posti a sedere suddivisi in 4 diversi ambienti. Una volta occupati tutti i posti a sedere non sarà consentito l’ingresso di ulteriori ospiti.
Per partecipare all’evento è necessario essere in possesso ed esibire il Green-Pass.