“IL PARCO IN AULA”, SCADE IL 30/11 L’AVVISO DEL PARCO NAZIONALE GRAN SASSO MONTI DELLA LAGA

La scuola è il luogo privilegiato per attivare progetti educativi sull’ambiente, la sostenibilità, il patrimonio culturale, la cittadinanza globale, e per questo è importante rilanciare il programma IL PARCO IN AULA per l’a.s. 2020-2021.
La Strategia E-Biodiveristy del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga prevede un’azione dedicata alle attività con le scuole e già sperimentata con successo: sono 14 le edizioni sviluppate fino al 2015 del programma educativo “IL PARCO IN AULA“. Infatti, l’attività continuativa nelle scuole, pur mantenendo attiva un’offerta educativa specifica spesso legata a progetti comunitari finanziati all’Ente Parco, è rimasta a lungo sospesa.
L’Avviso Pubblico di Manifestazione d’Interesse pubblicato è finalizzato alla formazione di un elenco di operatori di Educazione alla sostenibilità ambientale e alla cittadinanza attiva per l’affidamento dei servizi educativi nell’ambito del Programma “IL PARCO IN AULA”, parte della strategia E-BIODIVERSITY del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Anno Scolastico 2020-2021 – Emergenza pandemica
Relativamente all’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da COVID_19, per i periodi in cui l’attività delle scuole primaria e secondaria di primo grado è garantita in presenza, ove i provvedimenti emanati dal Governo lo consentiranno, l’Ente Parco proporrà alle scuole di utilizzare il programma educativo gratuito “Parco in Aula” offrendo, per quanto possibile, attività di laboratori e uscite in ambiente. Tali attività saranno condotte dagli operatori inseriti nell’elenco nel rispetto dei limiti e delle disposizioni governative e in rigorosa osservanza delle regole stabilite dai singoli Istituti per il distanziamento e le protezioni obbligatorie.
In alternativa, l’Ente Parco proporrà formule da remoto offrendo i medesimi contenuti dei percorsi educativi con moduli on-line (webinar interattivi, audio-visivi, etc) prodotti per garantirne la migliore fruizione del programma. Il bando scade il 30/11/2020.