Dalle Diocesi

OGGI POMERIGGIO L’INAUGURAZIONE DELL’ALBERO E DEL PRESEPE DI CASTELLI A PIAZZA SAN PIETRO

Saranno il cardinale Giuseppe Bertello e il vescovo Fernando Vérgez Alzaga, rispettivamente presidente e segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, a inaugurare questo pomeriggio il Presepe e l’illuminazione dell’albero di Natale allestiti in Piazza San Pietro. La cerimonia, informa il Governatorato, si svolgerà alle 17.00 “nel rispetto delle norme per contenere la pandemia da Covid-19”. Saranno presenti le Delegazioni ufficiali dei luoghi di origine del Presepe e dell’albero, provenienti rispettivamente da Castelli in Abruzzo e dal comune di Kocevje, nella Slovenia sudorientale. In particolare, per il Presepe monumentale – formato da statue di ceramica a grandezza maggiore del naturale – partecipano, tra gli altri, il vescovo di Teramo-Atri, monsignor Lorenzo Leuzzi, il commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma, Giovanni Legnini, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il presidente della provincia di Teramo, Diego Di Bonaventura. Per l’albero di Natale – il maestoso abete rosso o peccio (Picea abies), alto 30 metri e del peso di sette tonnellate – partecipano, tra gli altri, l’arcivescovo monsignor Alojzij Cvikl, vice presidente della Conferenza episcopale slovena, il ministro per gli Affari esteri Anze Logar e il ministro dell’Agricoltura, delle foreste e dell’alimentazione Joze Podgorsek. Stamane le delegazioni di Castelli e di Kocevje vengono ricevute in udienza da papa Francesco per la presentazione ufficiale dei doni. Il Presepe e l’albero in Piazza San Pietro rimarranno esposti fino al 10 gennaio 2021, festa del Battesimo del Signore, con cui si conclude il Tempo di Natale.

Back to top button