Cultura e Natura

SEMPRE PIÙ LUPI A CHIETI. ASL: NON CI SONO PERICOLI PER L’UOMO

Sono sempre di piu’ i lupi avvistati nei centri cittadini e, nello specifico, a Chieti e in altri Comuni della provincia. La Asl Lanciano-Vasto-Chieti rassicura: non sono pericolosi per le persone, ma bisogna fare attenzione agli animali domestici. Il fenomeno, spiega una nota diffusa dall’Azienda, non e’ nuovo e si accompagna all’incremento numerico della specie e alla crescente presenza dei lupi intorno ai centri urbani, dove e’ piu’ facile reperire cibo. In particolare, spiega il direttore del Servizio veterinario, Giovanni Di Paolo, “i dati scientifici raccolti sulla popolazione appenninica, in particolare nell’area della Majella, evidenziano come la principale fonte trofica per il lupo sia ormai rappresentata dal cinghiale; e’ ovvia conseguenza, quindi, che il lupo sia presente in quei territori con presenza stabile del cinghiale, anche per disponibilita’ di aree di rifugio”. I dati della letteratura scientifica e delle ricerche condotte nell’ultimo ventennio in Abruzzo, spiega il capo dei veterinari della Asl Lanciano Vasto Chieti, “evidenziano che il rischio per l’uomo associato a questa prossimita’ e’ da considerare assolutamente trascurabile, soprattutto se le persone adottano atteggiamenti responsabili nei confronti della fauna selvatica. Tuttavia, non si puo’ escludere del tutto una sostanziale variazione di relazione con l’uomo dovuta a sempre piu’ frequenti fenomeni di abituazione antropica- sottolinea- soprattutto se accompagnati da incroci con cani, le cui differenze comportamentali sono di origine genetica”.

Back to top button