Dalle Provincie

SUL DEPURATORE DI FRANCAVILLA RITARDI INACCETTABILI, LA DENUNCIA M5S

“Ritardi inaccettabili” sulla realizzazione del terzo depuratore di Francavilla al Mare (Ch). A dichiararlo e’ la consigliera in Regione Abruzzo del M5s, Barbara Stella, che ricorda come era il 2015 quando l’Aca (Azienda comprensoriale acquedottistica) “annunciava il nuovo e terzo depuratore in localita’ Valle Anzuca: eppure ad oggi, ben cinque anni dopo, non ancora vediamo nemmeno l’avviso per la sua realizzazione. Dai recenti documenti che ho potuto reperire attraverso gli uffici regionali- sottolinea Stella- e’ emerso un quadro piuttosto preoccupante. Da quasi due anni, il Genio civile di Chieti sembrerebbe non riuscire ad ottenere, da parte dell’azienda acquedottistica che dovrebbe effettuare l’opera, una progettazione completa ed esaustiva, tale da permettere loro di esprimere il proprio parere, in modo da poter procedere nell’iter e vedere l’avvio definitivo dei lavori. Anche nella recente e ultima revisione progettuale sono presenti carenze documentali, per quanto riguarda la valutazione del rischio idraulico, bloccando di fatto l’avanzamento della procedura”. A denunciare la mancata realizzazione e’ anche il consigliere comunale M5s, Livio Sarchese, che si dice “amareggiato” per una vicenda “che sta assumendo contorni grotteschi” e spiega come dai documenti recuperati da Stella si evincerebbe che il progetto, incompleto, “non conterrebbe misure adatte ad arginare il rischio di esondazione del Fiume Alento. Si tratta della quinta revisione che non rispetta i parametri richiesti dal Genio Civile ed a questo punto mi chiedo se non sia il caso di andare a fondo nella vicenda per comprendere dove risieda il problema e chi sia effettivamente responsabile di questo inaccettabile ritardo di cui dovra’ rispondere nei modi e nelle forme di legge. Proseguendo su questa strada, l’opera, di importanza strategica per la nostra citta’ sotto il profilo ambientale, non vedra’ la luce nemmeno nel 2021”.

Back to top button