Cultura e Natura

DA GIOVEDÌ I WEBINAR EURES PER AIUTARE A TROVARE LAVORO NEL NORD EUROPA

Sara’ l’assessore alle Politiche del Lavoro e alla Formazione, Pietro Quaresimale, ad aprire il ciclo di seminari on line organizzato dal servizio Eures della Regione Abruzzo e dall’Universita’ degli studi di Teramo sulle opportunita’ di lavoro al Nord Europa. Il webinar di giovedi’ 21 gennaio che prendera’ il via alle 15, e’ il primo di un ciclo a cadenza mensile dal titolo “Pronti per il Nord Europa? – Ready for Northen Europe?” sulla situazione del mercato del lavoro e le opportunita’ professionali in alcuni paesi del Nord Europa come Olanda, Danimarca, Svezia, Finlandia e Germania. “Il ciclo di seminari rappresenta un’occasione unica per molti giovani per capire le condizioni del mercato del lavoro al Nord Europa- spiega Quaresimale- È chiaro che il nostro obiettivo e’ creare per i nostri giovani le migliori condizioni di lavoro in Italia facendo leva su formazione e politiche attive, ma la possibilita’ di lavorare all’estero, anche per un breve periodo, puo’ rappresentare non solo un’importante esperienza di vita ma anche la possibilita’ di allargare oltremodo il campo delle conoscenze. In questo senso – sottolinea – l’opera di Eures Abruzzo e’ molto preziosa in questo settore e la collaborazione con l’Universita’ di Teramo puo’ rappresentare un’importante occasione di crescita”. Il webinar di giovedi’ si svolgera’ in lingua inglese ed e’ aperto a tutti. Sara’ dedicato ai Paesi Bassi e suddiviso in due momenti: una sessione introduttiva su “Vivere e Lavorare in Olanda”, che fornira’ informazioni sul sistema paese e sulla situazione del mercato del lavoro olandese, con una panoramica dei posti di lavoro e con un particolare focus sui profili professionali relativi ai corsi di laurea dell’Ateneo teramano; una sessione pratica con un laboratorio sulla redazione di un curriculum vitae di successo e sul colloquio di lavoro, durante la quale alcuni partecipanti al webinar potranno provare ad effettuare una simulazione del colloquio in lingua inglese. Per registrarsi occorre compilare il modulo online al seguente link: https://forms.gle/LCCvy3cecuwCnuuZ8.

Back to top button