Economia

DALLA REGIONE I FONDI A SOSTEGNO DELLA MARINERIA DI PESCARA

Tra i provvedimenti adottati oggi dalla Giunta regionale l’avvio della procedura per l’istituzione di una misura d’aiuto di Stato a sostegno del reddito della marineria del Porto di Pescara, per i lavori di sistemazione delle infrastrutture del Porto nell’ambito del Masterplan Abruzzo-Patto per il Sud (2016). Nel cronoprogramma dell’intervento sono previsti lavori per circa 18 mesi, per il primo stralcio, cui seguira’ un lotto di lavori di ulteriori 24 mesi. La Giunta ha disposto oggi che le strutture regionali competenti in materia di Pesca e Aiuti di Stato, sottopongano a notifica preventiva alla Commissione Europea l’istituzione di una misura di aiuto di Stato di carattere compensativo e straordinario e predispongano la relativa proposta di legge regionale. Con la L. 190/2014 (Legge di Stabilita’ 2015) sono state infatti definite le procedure per la programmazione delle risorse del Fondo di Sviluppo e la Coesione (Fsc) 2014-2020. Nell’ambito di tali risorse rientra il Patto sottoscritto a maggio 2016 tra il presidente del Consiglio dei ministri e il presidente della Regione Abruzzo, in cui sono stati definiti gli accordi per l’attuazione degli interventi prioritari e strategici per il territorio. In tale programmazione, con delibera di giunta 229/2016, si e’ provveduto all’approvazione definitiva del Masterplan Abruzzo – Patto per il Sud, che contiene 77 interventi considerati prioritari e strategici per l’Abruzzo.

In tema di infrastrutture la Giunta ha anche riprogrammato le economie derivanti da fondi dell’Intervento straordinario per il Mezzogiorno, secondo la Legge 1° marzo 1986, n. 64, assegnati alla Regione Abruzzo, per il finanziamento delle opere nei settori infrastrutturali e settore idrico. L’importo residuale delle risorse ammonta ad euro 2.975.780,00. Su parte di tali risorse residue, e cioe’ per euro 376.76,02, e’ previsto il riconoscimento di spese sostenute dai Comuni per la progettazione per la realizzazione di interventi infrastrutturali destinati al settore acquedottistico e dei sistemi depurativi. I Comuni sono: Borrello, Collecorvino, Crecchio, Fara San Martino, Manoppello, Montebello di Bertona, Pescosansonesco, Pizzoferrato, Roccamontepiano, Roccascalegna, San Martino sulla Marrucina, Sante Marie, Torricella Peligna. Infrastrutture e costruzioni al centro anche della collaborazione, approvata oggi dalla Giunta, tra la Regione Abruzzo e nello specifico il dipartimento Infrastrutture e Trasporti e il dipartimento Ingegneria civile, edile, architettura e ambientale e quello di Ingegneria e Geologia rispettivamente dell’Universita’ de L’Aquila e l’Universita’ di Pescara. A proporla il presidente della Regione Marco Marsilio. L’obiettivo e’ quello di collaborare a studi riguardanti la previsione del rischio sismico, idrogeologico, idraulico e di erosione costiera. Prevista anche un’analisi e una valutazione degli ulteriori rischi di cantiere legati alla sicurezza dei lavoratori, sempre in ambito regionale.

Back to top button