Cultura e Natura

OLTRE 452.000 VISITATORI AGLI OTTO SALONI DELLO STUDENTE DIGITALI 2020, MOLTI ABRUZZESI

Il Campus Orienta Digital, la prima iniziativa italiana per l’orientamento allo studio e al lavoro post-diploma totalmente on-line – che nasce dall’esperienza di Campus Orienta, il Salone dello Studente, la manifestazione itinerante che dal 1990 costituisce un punto di riferimento per i giovani in uscita dalla scuola secondaria – chiude il suo 1° anno di vita con 452.093 visitatori, polverizzando ogni più ottimistica aspettativa. Nelle otto edizioni regionali sin qui realizzate, iniziate a ottobre con Abruzzo e Molise e concluse a dicembre con la Calabria, il Salone dello Studente digitale ha totalizzato 2.141.478 documenti consultati in altrettante pagine. Con la presenza di 269.813 studenti provenienti da 8.907 scuole, che hanno assistito ai workshop di presentazione/orientamento e dialogato con i counselor presenti ai web stand informativi di università, accademie e Its. I visitatori, giovani e adulti, durante gli otto Campus Orienta Digital autunnali hanno potuto scegliere fra ben 357 webinar interattivi da seguire e 267 stand da visitare, con un numero di espositori complessivo pari a 366.

Superiore alle attese anche la presenza dei docenti: 700 quelli che hanno ”accompagnato” virtualmente le loro classi ai Saloni; 4.700 i professori che hanno assistito agli eventi loro dedicati, raccolti in un ciclo di 24 convegni intitolato A misura di scuola, concentrati sull’aggiornamento didattico e sull’uso delle nuove tecnologie in epoca di insegnamento a distanza. Fra le otto edizioni regionali, lo scettro del Campus Orienta Digital più visitato spetta al Lazio, con 94.330 presenze, seguito dalla Puglia con 87.463 e dalla Sicilia con 66.723. Ottime anche le performance delle edizioni del Nord Italia: dai 61.128 visitatori della Lombardia sino ai 33.623 del Piemonte, passando per i 35.697 della Toscana. Spicca anche il risultato del Cod (acronimo di Campus Orienta Digital) che ha chiuso il 2020: quello dedicato alla Calabria, le cui 44.053 presenze sono un numero rilevante se proporzionato agli abitanti della regione e ai relativi studenti. Il Cod inaugurale, dedicato ad Abruzzo e Molise, ne aveva totalizzate 29.078. Due delle otto edizioni di Campus Orienta Digital, quelle del Lazio e della Lombardia, hanno avuto anche il privilegio dello schermo Tv, con due trasmissioni del nuovo format Campus Giovani, trasmesso su Class Cnbc e dedicato all’approfondimento del dialogo scuola-università-impresa in tempo di lockdown e di accelerazione tecnologica. 

Back to top button