Turismo e Sport

“VIVERE IN UN COMUNE FIORITO”, ADERISCE ANCHE SANTE MARIE

Riportare la natura, il verde e i fiori nelle vie della città, a partire dalle finestre e dai balconi della propria casa vuol dire, di fronte alla stressante vita cittadina, ritrovare un po’ di benessere e calma. Ma la fioritura di un comune non riguarda solo gli abitanti: una città fiorita è una città più gentile ed accogliente, in cui si vive meglio e dove il visitatore ed il turista si fermano più volentieri e più a lungo. Il concorso “Comuni Fioriti” nasce con l’intento di coivolgere e stimolare le Amministrazioni Comunali nel “far fiorire” i propri territori. “Far fiorire” un territorio significa: migliorare il quadro di vita dei cittadini, trasmettere un’immagine più colorata e viva della località, incrementare la promozione turistica e sensibilizzare la comunità al rispetto dell’ambiente, tematica sempre più importante ed attuale.

Questa iniziativa di marketing turistico – ambientale è adottata con successo ormai da decenni da molti paesi: sono oggi infatti circa 25.000 le città e i villaggi che partecipano in Europa a concorsi di fioritura. Con risorse limitate i concorsi hanno promosso tra le amministrazioni comunali e i cittadini un sano spirito di concorrenza e di emulazione che ha trasformato intere regioni e paesi in veri e propri giardini fioriti, sorridenti e accoglienti. Il concorso “Comuni fioriti” è organizzato dall’ASPROFLOR (ASsociazione PROduttori FLORovivaisti) .

Un paese più bello e colorato anche grazie a maggiore cura e rispetto delle aree verdi, pubbliche e private. Con lo slogan “fiorire è accogliere’ il Comune di Sante Marie (L’Aquila) ha aderito al progetto “Vivere in un Comune fiorito”, promosso da Asproflor insieme all’Unione nazionale Comuni Comunità Enti montani (Uncem) e Confcooperative.

 Il progetto dura tre anni e ha già raccolto l’adesione di oltre 2000 Comuni. Già durante il primo lockdown tante persone si sono avvicinate al “green”, iniziando a fare piccoli orti e giardini, reinventando piccoli spazi in casa. Le piante saranno consegnate in vasi biodegradabili, per eliminare la plastica da smaltire e promuovere anche il progetto plastic free per le amministrazioni pubbliche.
  “L’amministrazione comunale di Sante Marie – conclude il sindaco – continua a lavorare sulla strada del turismo come fonte essenziale per l’economia locale. Rendere un paese più bello vuol dire renderlo più ricettivo e farlo con il rispetto e la cura dell’ambiente è fonte di arricchimento per tutta la comunità”.

Back to top button